Video aziendali emozionali, storie di comunicazioni di successo.
I video aziendali emozionali, in una strategia di marketing e di comunicazione più ampia, possono rappresentare un’ottima opportunità per ogni brand, per veicolare messaggi di varia natura.
Oggi realizzare filmati che raccontino una storia, con parole, immagini, musiche e sequenze in movimento, è di fondamentale importanza, per poter raggiungere il cuore dello spettatore, per poter toccare le corde giuste nell’anima del pubblico di riferimento, per coinvolgere i clienti o i potenziali tali. Semplicemente parlando del tuo marchio, del tuo lavoro, del tuo percorso, della tua visione del futuro.
I video emozionali aziendali sono fondamentali per ogni comunicazione, qualunque sia il messaggio da diffondere. Perché creano engagement, sono più facilmente fruibili, possono essere trasmessi su diversi canali potendo contare sulla medesima efficacia d’azione. I video aziendali sono sempre un ottimo strumento di marketing, utile alle aziende per farsi conoscere e alle persone per essere informate. Il dettaglio emozionale aggiunge una nota coinvolgente in più, riuscendo ad arrivare dritto al punto.

Come arrivare al pubblico con i video aziendali emozionali
Ogni brand deve trovare la propria strada per poter realizzare contenuti efficaci, facendosi aiutare da professionisti in grado di valorizzare la storia di ogni marchio.
Non si tratta meramente di proporre i propri prodotti e i propri servizi, ma di rendere il pubblico partecipe della narrazione. Gli spettatori, che possono essere clienti già fidelizzati o che potrebbero diventarlo, devono essere coinvolti, sentirsi parte del racconto, potersi immedesimare in storie che si basano su valori come la trasparenza, la credibilità, l’attualità.
Ogni video deve avere un valore aggiungo, che le persone possono associare facilmente al brand. Così da creare una relazione indissolubile, un rapporto di fiducia che può durare nel tempo.
5 step per video aziendali emozioni efficaci
Aziende di piccole o medie dimensioni, ma anche realtà più grandi hanno bisogno di raccontarsi, di promuoversi, di aprirsi ai clienti, con una comunicazione efficace che passa anche attraverso i video emozionali. Strategie comunicative che attraverso lo storytelling possono raggiungere il target di riferimento parlando di valori e di qualità.
Gli strumenti per poter ottenere una comunicazione efficace di questo tipo sono diversi. E sono almeno 5 le cose da tenere a mente.
- Avere una storia da raccontare. Questo è il punto di partenza per poter arrivare ai consumatori finali e creare un rapporto di fidelizzazione che può durare nel tempo. Raccontarsi è insito nella natura umana, per questo si tratta di una modalità utile anche nel mondo del marketing. Ogni azienda ha una storia da raccontare, basta solo trovare il modo giusto per raccontarla.
- Raccontare i valori di riferimento che sono alla base di ogni operato dell’azienda. Questo è il secondo punto che non può proprio mancare. Da qui si parte per una narrazione sempre trasparente e credibile, per permettere al brand di aprirsi al pubblico e mostrarsi.
- Trovare la voce giusta per raccontare la propria storia, con una strategia comunicativa in cui emozionare con parole, immagini, musiche e sequenze in movimento. Bisogna essere in grado di trovare il proprio tone of voice interiore.
- Un’altra regola da seguire è quella di mostra l’azienda dall’interno, attraverso i volti di chi ogni giorno lavora per rendere l’esperienza di acquisto di un prodotto o di un servizio da parte di un cliente assolutamente unica e irripetibile. Il pubblico ama entrare all’interno dell’azienda per conoscerla meglio.
- Parlare con semplicità, con trasparenza, per poter creare quel rapporto di fiducia che durerà nel tempo. Solo così i video vengono ricordati a lungo. E i valori trasmessi associati direttamente all’azienda. Per non lasciarla più.
Ricordati, tutti hanno una storia da raccontare. Basta solo trovare il giusto percorso e la voce migliore per narrarla.