IMP è la divisione editoriale del Gruppo Immedya.
Una realtà giovane, nata nel 2020, ma con obiettivi e focus molto chiari.
Al centro di ogni attività di informazione o comunicazione mirata allo sviluppo del brand e delle aziende con cui si interfaccia, c’è la volontà di creare consapevolezza e diffondere conoscenza.
IMP l’editoria
IMP offre servizi legati all'editoria attraverso la testata giornalistica di approfondimento culturale i404 e l'organo di informazione sportiva ACD, Abruzzo Calcio Dilettanti. A realizzare articoli e servizi video sono giornalisti iscritti all'albo professionale e di provata esperienza.
IMP e la comunicazione
IMP si pone al fianco delle aziende per supportarle nelle attività di comunicazione quotidiane come traduzione testi, editing e ghost writing; in quelle che prevedono la presenza di pubblico, quali moderazione conferenze stampa ed eventi, e si occupa di azioni mirate alla costruzione del brand mediante servizi più innovativi come il brand journalism e le video stories.
La filosofia editoriale di IMP
In un contesto nazionale e internazionale in cui dati e informazioni sono fondamentali per ogni attività economica, etica, politica e sociale, IMP pone al centro di ogni suo servizio, la conoscenza ed il miglioramento culturale dell’individuo e delle aziende.
I professionisti
Le attività di informazione vengono svolte da professionisti del settore, tecnici della comunicazione, giornalisti di lunga esperienza e collaboratori autorevoli provenienti dal mondo dei media (web, radio, tv e carta stampata).
Vision e Mission
A differenza di altre aziende e agenzie che si occupano di comunicazione, informazione ed editoria, IMP promuove la riflessione degli individui e l’approfondimento di ogni tematica trattata proponendo contenuti funzionali alla crescita etica e culturale dei suoi lettori e ricordando che solo attraverso un’informazione chiara, schietta ed onesta, può esserci una reale formazione culturale. La creazione di una conoscenza diffusa, la promozione di una crescita basata sullo slow-thinking e sulle buone pratiche per uno sviluppo sostenibile, sono alla base dei valori cardine della Divisione che racconta il cambiamento spingendo ad esserne protagonisti.