Non avere un ufficio stampa oggi preclude molte possibilità di far conoscere il brand.
Raccontare la propria azienda è importante. Oggi più che mai. Anche per creare un rapporto duraturo con i clienti. Tra i tanti strumenti a disposizione di ogni marchio, l’ufficio stampa è sicuramente uno dei più affidabili, perché si basa su una comunicazione diretta volta a veicolare informazioni di ogni tipo.
Compito dell’ufficio stampa è quello di creare una strategia comunicativa di breve o ampio respiro, per tenere in piedi la comunicazione con la stampa, locale, nazionale, internazionale, attraverso ogni media. Per realizzare messaggi di valore da veicolare attraverso canali che non sono solo quelli ufficiali di ogni brand (sito, social, newsletter, brand journalism), ma di altra natura. Così da raggiungere più persone possibili.
Attraverso la scrittura di comunicati stampa, l’organizzazione di conferenze stampa, la creazione di archivi di notizie (rassegna stampa), la realizzazione di mailing list di giornalisti del settore e non solo, l’addetto stampa svolge un ruolo fondamentale per quello che riguarda la comunicazione aziendale rivolta all’esterno.
Tanti strumenti per raccontare l’azienda
E aumentare la brand reputation, migliorare la brand awareness, raggiungere il target di riferimento, grazie ai giornalisti che diventano intermediari nel diffondere notizie che devono essere di interesse, per dare non solo visibilità, ma anche credibilità a ogni marchio.

Perché l’azienda dovrebbe avere un ufficio stampa interno o esterno
Ti diamo almeno 5 motivi.
- Per ottenere una visibilità che va oltre i propri canali. I media hanno la capacità di essere capillari e di poter raggiungere un numero di lettori/visitatori/spettatori davvero molto ampio. Ogni marchio è alla ricerca di un suo spazio e l’attività di ufficio stampa può aiutare a raggiungere questo obiettivo.
- Per condividere valori, mission, filosofia, potendo contare sulla stampa di settore, creando notizie che possano essere di interesse collettivo e possano andare oltre la semplice presentazione di un prodotto o di un servizio.
L’attività dell’addetto stampa è utile per rafforzare la credibilità dell’azienda. Per far sentire il cliente parte di un mondo che gli appartiene e del quale sposa ogni causa. - Per creare contenuti che siano davvero utili. Devono essere accattivanti, comunicare qualcosa, diventare di pubblico interesse ed escano dalla nicchia dove potrebbero rischiare di rimanere.
- Per mantenere un rapporto con i media, che diventano intermediari della comunicazione aziendale verso l’esterno. Il rapporto con i giornalisti va coltivato, proprio come si fa con i clienti e con ogni stakeholder che ruota intorno al brand.
- Per essere presenti dove è importante essere presenti. Come ad esempio su Google, ma anche sui social network, dove molti utenti attingono informazioni, fonti di ispirazione, notizie, curiosità.
L’ufficio stampa, interno o esterno all’azienda, per avvalersi della professionalità di chi sa come veicolare ogni messaggio, non dovrebbe mai mancare in ogni azienda. Per comunicare, per farsi trovare, per rendersi visibili, per essere credibili e per creare un rapporto duraturo con tutti gli attori della comunicazione. Online e offline.