Per gestire la delicata materia della realizzazione video, soprattutto nella comunicazione di un’azienda, è fondamentale fare tesoro della propria esperienza.
E grazie alla nostra esperienza abbiamo costruito un flusso di lavoro consolidato per la creazione dei video: un metodo su misura per ogni cliente, e che prevede di perseguire uno alto standard di qualità.
Come bravi artigiani, il nostro servizio ha l’obiettivo di far emergere l’autenticità di chi ci ha scelto, arricchendo il suo mondo grazie alle nostre competenze.
Oggi ti raccontiamo quindi come ci piace lavorare in sintonia con ogni nostro cliente, nel momento in cui pianifichiamo insieme una strategia video.
Le prime fasi della realizzazione video: connetterci al committente
Quando iniziamo una relazione o un nuovo progetto con un cliente, diviene per noi imprescindibile concordare elementi chiave della comunicazione, come messaggio, target, obiettivi e tono di voce (cosa vogliamo dire? Come? E soprattutto, a chi?)
Il nostro desiderio è costruire insieme uno storytelling che dia valore all’iniziativa, che porti ad un miglior posizionamento, ma soprattutto che crei una connessione emotiva tra marca e audience.
Per questo motivo, già nelle primissime fasi di stesura del concept del video andiamo ad inserire, oltre ai dettagli tecnici, tutte quelle caratteristiche “intangibili”, le suggestioni e i significati profondi che desideriamo trasmettere all’audience del cliente.
Nero su bianco: script, storyboard e moodboard
Dopo i meeting e il sopralluogo, alla sceneggiatura dei video alleghiamo quindi uno storyboard, per permettere al cliente di visualizzare mentalmente le inquadrature; ma anche una moodboard, con altri riferimenti più ampi, come ad esempio la palette di colori da utilizzare nella realizzazione video.
Inoltre, andiamo a sottoporre gli elementi audio: in base al progetto andremo a scegliere se inserire un brano musicale, o una serie di suoni, oppure si fanno proposte di voice over.
Dal primo momento, la nostra bussola d’orientamento è quella di accompagnare per mano il cliente, progettando tutto nel minimo dettaglio, in piena collaborazione.
La fase di ripresa
Durante le riprese, la sintonia con il cliente e la fiducia reciproca devono essere totali: in base al progetto, c’è una possibilità che uno o più membri dell’azienda debbano essere coinvolti, mettendo a disposizione volto e voce.
Ma anche gli uffici, gli stabilimenti o il magazzino, ad esempio, potrebbero essere richiesti come location.
Per questo motivo, lavoriamo sin dalla fase progettuale con ascolto ed empatia, per allinearci completamente con il cliente.
Lo step finale della realizzazione video: montaggio e consegna
In questo momento del processo, siamo pronti a lavorare al montaggio di sequenze studiate nel dettaglio, con video di qualità cinematografica.
Ci aspettiamo quindi di non trovare sorprese, e siamo intolleranti a qualsiasi elemento che possa rischiare di abbassare l’alto standard qualitativo che ci siamo prefissati: quello concordato con il nostro cliente.
Quando si è giunti alla consegna del video, proponiamo una versione in alta qualità, non una bozza, poiché desideriamo mostrare il vero potenziale finale, e lasciare immergere il cliente appieno nel flusso emotivo trasmesso dalle immagini.
Il segreto di IMP L’Editoria per la realizzazione video
Per creare un video impattante, e di sicuro valore, ti dobbiamo confessare però che non c’è nessun segreto o formula magica.
Come avrai intuito leggendo tra queste righe, oltre agli strumenti professionali tecnici, ci affidiamo al nostro lato più umano, portando nel progetto sensibilità, trasparenza ed empatia.
Prima di creare immagini, prima di tutto creiamo una connessione con il cliente. E forse è proprio questa la nostra formula magica.